Questa mattina ti ho chiesto a che ora ti sei svegliato http://bit.ly/2y9odhk
Adesso ti chiedo: “A che ora VAI A LETTO [ricorda questa espressione, sinonimo di “vai a dormire”] stasera?”
E ti chiedo anche: “A che ora SEI ANDATO/A A LETTO ieri sera?”.
In questo ultimo caso, per la risposta userai il passato prossimo.
(“sono andato a letto alle 10, alle 11, a mezzanotte, all’una”… attento alle preposizioni che ho usato per le varie ore).
Nel primo caso (“a che ora vai a letto stasera”), puoi usare il futuro, ma anche il presente: “andrò/vado a letto alle…”. Se non sei sicuro sull’orario, puoi dire: “FORSE andrò/vado a letto alle…” oppure “PENSO DI ANDARE a letto alle…”
Sì, anche per i fatti futuri, soprattutto nella forma orale (quando si parla), si usa il presente.
Ciao!
