“Me ne vado!”, “Vattene!”

 

In questo video presento la sottile, ma significativa, differenza fra “me ne vado” e “vado (via)”.
“Me ne vado” (coniugato nelle diverse persone e nei diversi tempi verbali) dà una forza emotiva particolare all’azione e si usa nella maniera più opportuna quando da decisione di allontanarsi da un determinato luogo avviene a seguito di un disagio, di un’arrabbiatura, di una delusione.
Questa differenza è ancora più evidente nell’imperativo: VATTENE è carico di aggressività e suona quasi come un insulto.

Buona visione.
Ciao.
Roberto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: