Sei curioso (curiosa)? Fatti gli affari (i fatti) tuoi!

 

La curiosità, per i bambini, è sintomo di vivacità, intelligenza. È una cosa positiva.

Per gli adulti, invece, essere curiosi può essere giudicato positivamente (quando si vuole conoscere sempre di più su una lingua straniera, ad esempio) o negativamente, quando invece si invade la sfera privata degli altri.
In quest’ultimo caso, possiamo dire un curioso non si fa i fatti suoi. Al contrario, si fa i fatti (o “gli affarI”) degli altri e a questa persona possiamo dire: “Fatti i fatti tuoi!” oppure “Fatti gli affari tuoi!”.

Buona visione

CIAO!
Roberto
unitalianoverob@gmail.com
Whatsapp/Telegram +393475151219

http://www.instagram/unitalianovero
http://t.me/unitalianovero

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: