“Vuoi un passaggio?”. Questa è la domanda che rivolgo, per invitare una persona sulla mia macchina o sul mio mezzo di trasporto, perché questa persona possa arrivare alla destinazione desiderata, al posto prescelto.
Io do un passaggio (se io aiuto una persona), oppure io chiedo il passaggio (se ho bisogno dell’aiuto).
La passeggiata, invece, è un’uscita – di solito breve – senza una destinazione precisa – per passare il tempo. Posso fare una passeggiata da solo o in compagnia. Io dico che faccio una passeggiata solo quando mi sposto a piedi, però il dizionario dice che posso dire “faccio una passeggiata” anche quando uso degli altri mezzi di trasporto. Io, onestamente, non lo farei mai, ma questo non vuol dire che non si possa fare. Io dico “vado a fare un GIRO in bicicletta”.
A propostio di “io DO un passaggio”, sono poi ritornato sull’espressione “io DO/NON DO retta”, che ho presentato in questo video: https://youtu.be/7q9h8tCtZxk
Io posso dire “scusa, non ti stavo dando retta”, comunicando che, non per scelta intenzionale ma per distrazione momentanea, non stavo ascoltando quello che una persona diceva.
Resto come al solito a disposizione per ogni tuo dubbio, domanda, chiarimento, proposta.
Buona visione!
Ciao!
Roberto.
Un Italiano Vero – Lezioni di lingua italiana
unitalianoverob@gmail.com
Whatsapp/Telegram +393475151219
http://fb.com/unitalianoverob
http://www.instagram.com/unitalianovero