Anglicismi: la petizione, il dizionario, il blog

In questa pagina raccolgo l’utilissimo, il prezioso, il fondamentale materiale prodotto da Antonio Zoppetti, che Antonio stesso mi ha inviato.

La petizione:
Basta anglicismi nel linguaggio istituzionale: Viva l’italiano #litalianoviva

Il dizionario
Alternative Agli Anglicismi

Pubblicità

Il BuongiornoBuongiorno di martedì 23 giugno 2020

La protagonista assoluta del BuongiornoBuongiorno in due atti di oggi è stata la Fatina dei denti, perché è caduto il secondo dentino di Ismail.

1° atto: “È caduto il secondo dente. Il mestiere di Fatina è pericoloso”

2° atto: “Sorpresa! Ho cambiato argomento improvvisamente. DISTURBARE – TURBARE. Sono turbato. Perché?”

WhatsApp – Gli aggiornamenti di stato

UIV non ha un gruppo pubblico WhatsApp (ce n’è uno, ma riservato agli abbonati di Patreon e al canale YouTube, livello UIV+1000). Ogni giorno, però, pubblico qualche “aggiornamento di stato”, quelli che restano visibili per 24 ore.

Se non li vedi ancora e vuoi vederli, mandami un messaggio WhatsApp al numero +393475151219 e io ti risponderò. Aggiungimi nella tua rubrica e da quel momento potrai vedere i miei aggiornamenti.

Specifico che non uso Whatsapp per conversare privatamente, non ne avrei il tempo. Se vuoi farmi domande o segnalarmi qualcosa, puoi usare l’email unitalianoverob@gmail.com oppure, meglio ancora, se la cosa non è strettamente privata, puoi scrivermi sotto forma di commento a un video di youtube, anche se quello che scrivi non riguarda il tema di quel video. Non c’è problema!

Ciao!
Roberto

“Family Act”?!? Nella Repubblica Italiana? Anglicismi di Stato.

➡️ Raccolta dei video sul tema degli anglicismi:

Nel corso della diretta ho condivido i seguenti articoli:
► “Il governo vara il Family Act, c’è anche l’assegno unico familiare” https://www.corriere.it/politica/20_giugno_11/governo-vara-family-act-c-anche-l-assegno-unico-familiare-6e611cbe-ac12-11ea-822f-b27e74f859d1.shtml
► “«Che fine ha fatto la lingua italiana?»” https://www.tio.ch/ticino/attualita/1443053/lingua-ferien-graub-nden-censi-gr