Il nuovo diario di Giulia. Tu scrivi o scrivevi il diario?

Nella diretta di stamattina ho presentato un nuovo acquisto: il diario di Giulia.
Oggi a Lonate Pozzolo il cielo è grigio e qualcuno, quando il cielo grigio, parla di “brutto tempo”. Per me, invece, il cielo grigio è bello e poetico, quindi… no, oggi non è una giornata del cavolo! 🙂
Hai ancora un diario o un’agenda? Come li usi?
Aspetto i tuoi commenti su YouTube!

GUARDA IL VIDEO

 

Pubblicità

Bonus matrimonio in Puglia

Sei sposato/a? [VIDEO UIV]

…per offrire un aiuto concreto a sposi e industria del wedding, letteralmente piegata durante il lockdown a causa dello stop alle cerimonie imposte come misura restrittiva anti-Covid.

Il rinvio dei matrimoni ha riguardato oltre 50mila coppie in tutta Itala e ha provocato una paralisi totale nell’organizzazione degli eventi del settore wedding. Il 90% delle cerimonie è stato rinviato al 2021: a marzo e aprile il comparto ha registrato un calo del fatturato che va dall’85% al 100%un disastro impensabile. La perdita è stimata in circa 26 miliardi.

Stiamo parlando di un settore che vale circa 10 miliardi di euro di fatturato, con circa 195mila matrimoni celebrati ogni anno, 10mila destination wedding (il wedding porta al turismo oltre 15 miliardi di euro l’anno), più di 50mila imprese interessate e oltre 1 milione

Il wedding rappresenta un mercato di riferimento per la Puglia, ma è stato duramente colpito dalla pandemia in tutta la sua filiera, dalle sartorie ai fiorai, ai fotografi, passando per allestitori, catering e wedding planner. di persone coinvolte. Di queste, oltre 30mila partite Iva.

Chi può richiedere il bonus matrimonio

Come specificato all’interno del bando, i soggetti che possono farne richiesta, per conto degli sposi, sono:

  • sale ricevimenti
  • strutture alberghiere
  • ristorazione
  • aziende di trasporto passeggeri
  • aziende produzione/vendita abiti da sposi/cerimonia
  • aziende produzione/vendita bomboniere
  • acconciatori e make-up artist
  • artisti e aziende servizi musicali e intrattenimento dal vivo
  • wedding planner

https://www.repubblica.it/economia/2019/11/20/news/matrimoni_istat_rito_civile-241483945/

 

AVVISO PUBBLICO
Smart Call
per sostenere la economia regionale nel settore del turismo wedding in Puglia

La mission di Pugliapromozione, come noto, è quella di promuovere la destinazione e il brand Puglia in Italia e nel Mondo, a beneficio dello sviluppo economico del territorio.
In questa Fase 3, Pugliapromozione ritiene doveroso porre la propria mission a servizio della necessità di supportare l’indotto turistico e la ripresa dell’incoming dal resto di Italia (turismo domestico) e dagli altri Paesi del mondo, anche fornendo supporto alle aziende coinvolte dalla crisi, tra cui nello specifico le imprese del wedding.

 

Gli interventi di cui al programma “Puglia Wedding Travel Industry” sono coerenti con taluni obiettivi del Piano Strategico de Turismo “Puglia365”,

 

 

 

 

Il Buongiorno² del 12 agosto 2020

Ecco le quattro dirette di oggi:

1 – La tua opinione non mi piace, la tua opinione mi dà fastidio
2 – Il fascino della carta dei quotidiani,l’inserto “La Lettura” del Corriere.Oggi compro un quotidiano!
3 – Tu compri ancora i quotidiani in formato cartaceo? Quale lavoro (diverso dal tuo) vorresti fare?
4 – Studi l’italiano? TU sei il tuo o la tua insegnante!

I presidi “sul piede di guerra”

Raccolgo qui un po’ di articoli relativi alla riapertura delle scuole in Italia, prevista per il 14 settembre 2020.

Nel tuo Paese c’è rispetto per il codice della strada?

Ieri, verso la fine della diretta, ho accennato a uno dei pericoli della vita in Italia: lo scarso rispetto del codice della strada, che spesso – troppo spesso – provoca incidenti anche mortali.

Neanche a farlo apposta, al termine della diretta, ho letto la notizia dell’ennesima tragedia sulla strada: una ragazza di quindici anni è stata investita e uccisa da un ragazzo di ventun anni, alla guida della sua macchina. A quanto pare, la causa (o la concausa) è stata l’elevata velocità. Che disastro! Che tragedia.

Com’è la situazione nel tuo Paese? Le persone rispettano il codice della strada?

Ecco le quattro parti del Buongiorno² di oggi:

Agrifood? Agri…cosa? Agroalimentare, semmai! Cibo! Cibo! Maledetti anglicismi!

Ciao e buon venerdì 7 agosto 2020. Nel Buongiorno² siamo partiti da un orribile anglicismo, ma poi abbiamo parlato di cose belle e buone. E proprio vero: non tutto il male viene per nuocere. 😊
🍅
https://youtu.be/bJiyGru2srQ
🍆
https://youtu.be/zWRiHVxqMR4

I Buongiorno² di domenica 2 agosto 2020

Ciao, di domenica ho meno impegni extra-UIV rispetto al resto della settimana, così mi posso permettere un numero maggiore di dirette. Oggi ne ho trasmesse cinque! Nella quarta, in particolare, ho trattato il tema, che ha vinto la votazione di ieri: il tampone, il tamponamento e il verbo tamponare. Ecco le cinque dirette:

1⃣ https://youtu.be/5Etgcsx1yBM
2⃣ https://youtu.be/lJg76hVHGQs
3⃣
https://youtu.be/rlhY7nGbkWc
4⃣
https://youtu.be/UAH4w0xRzX4
5⃣
https://youtu.be/dfE-BjPL_JY

Buona visione!