► Sei sposato/a? [VIDEO UIV]
…per offrire un aiuto concreto a sposi e industria del wedding, letteralmente piegata durante il lockdown a causa dello stop alle cerimonie imposte come misura restrittiva anti-Covid.
Il rinvio dei matrimoni ha riguardato oltre 50mila coppie in tutta Itala e ha provocato una paralisi totale nell’organizzazione degli eventi del settore wedding. Il 90% delle cerimonie è stato rinviato al 2021: a marzo e aprile il comparto ha registrato un calo del fatturato che va dall’85% al 100%, un disastro impensabile. La perdita è stimata in circa 26 miliardi.
Stiamo parlando di un settore che vale circa 10 miliardi di euro di fatturato, con circa 195mila matrimoni celebrati ogni anno, 10mila destination wedding (il wedding porta al turismo oltre 15 miliardi di euro l’anno), più di 50mila imprese interessate e oltre 1 milione
Il wedding rappresenta un mercato di riferimento per la Puglia, ma è stato duramente colpito dalla pandemia in tutta la sua filiera, dalle sartorie ai fiorai, ai fotografi, passando per allestitori, catering e wedding planner. di persone coinvolte. Di queste, oltre 30mila partite Iva.
Chi può richiedere il bonus matrimonio
Come specificato all’interno del bando, i soggetti che possono farne richiesta, per conto degli sposi, sono:
- sale ricevimenti
- strutture alberghiere
- ristorazione
- aziende di trasporto passeggeri
- aziende produzione/vendita abiti da sposi/cerimonia
- aziende produzione/vendita bomboniere
- acconciatori e make-up artist
- artisti e aziende servizi musicali e intrattenimento dal vivo
- wedding planner
https://www.repubblica.it/economia/2019/11/20/news/matrimoni_istat_rito_civile-241483945/
AVVISO PUBBLICO
Smart Call
per sostenere la economia regionale nel settore del turismo wedding in Puglia
La mission di Pugliapromozione, come noto, è quella di promuovere la destinazione e il brand Puglia in Italia e nel Mondo, a beneficio dello sviluppo economico del territorio.
In questa Fase 3, Pugliapromozione ritiene doveroso porre la propria mission a servizio della necessità di supportare l’indotto turistico e la ripresa dell’incoming dal resto di Italia (turismo domestico) e dagli altri Paesi del mondo, anche fornendo supporto alle aziende coinvolte dalla crisi, tra cui nello specifico le imprese del wedding.
Gli interventi di cui al programma “Puglia Wedding Travel Industry” sono coerenti con taluni obiettivi del Piano Strategico de Turismo “Puglia365”,