
Mese: agosto 2022
Buon venerdì 26 agosto 2022
Ciao e buon venerdì 26 agosto 2022.
In mattinata ho pubblicato un nuovo video breve, anzi brevissimo: dura 14 secondi. Chissà,magari a qualcuno sarà utile. ➡️ https://bit.ly/3e2ocSh

La diretta di ieri – https://bit.ly/3KlXbFa -, della durata di un’ora, è stata particolarmente interessante. La diretta è visibile anche per gli abbonati del canale YouTube http://bit.ly/uivYT
Nel video del 3 ottobre 2020 sul verbo “cavarsela” – https://youtu.be/A0AnMpUVpZE – Jouko ha fatto una domanda. Di questa domanda – e di molte altre cose – parleremo nella diretta di stasera. Ecco i contenuti: https://bit.ly/3CzRqlI
In più, stamattina ho pubblicato una nuova pagina del diario di bordo (testo più audio): https://bit.ly/3KrtVwP
L’argomento è quello dei compiti delle vacanze estive per gli alunni che frequentano le scuole in Italia. È giusto o no dare i compiti per le vacanze?
In più, nella notte ho pubblicato un nuovo episodio del podcast: https://bit.ly/3PNyaUt
In queste ore ho continuato anche nel lavoro infinito – e infinitamente piacevole – di risposta ai commenti giunti al canale YouTube e alle altre piattaforme di www.unitalianovero.it
UIV NON SI FERMA MAI!
Ciao!
Roberto Vielmi
Buon sabato 20 agosto 2022
Ciao e buon sabato 20 agosto 2022. Anche di sabato, cioè nel fine settimana, anche ad agosto, anche all’estero, anche in riva al mare, sulla spiaggia… eccoci qua! UIV NON SI FERMA MAI!

Ho pubblicato i contenuti della diretta di stasera per gli abbonati; https://www.patreon.com/posts/70783225
e ho pubblicato l’anteprima del nuovo video sul canale YouTube: https://www.patreon.com/posts/70790897
Gli stessi contenuti si trovano sulla bacheca degli abbonati YouTube: bit ly/UIV-abbonati-al-canale
Buona continuazione e, in anticipo, buona domenica!
Buon divertimento con la #linguaitaliana!
Rob
Aria
Ciao e buon martedì 16 agosto 2022.
Nella diretta di oggi parleremo della parola “aria”. Ecco la presentazione: https://www.patreon.com/posts/70595600
La parola “aria” compare nei titoli di questi video:
– “Aperitivi in videoconferenza? …ma vaffanzoom! Incontrarsi all’aria aperta? Vivaddio!” https://youtu.be/BP6xdh2ubHk (9 febbraio 2021)
– “A priori, a posteriori – Finire a gambe all’aria – Il pigiama chiamò” https://youtu.be/dH0D3qRKm-A (7 gennaio 2021)
– “«Io vuole imparare italiano bene». Il politicamente corretto, buonismo, le discriminazione nell’aria” https://youtu.be/HCbjsnmFi1Q (26 settembre 2020)
– “Mi erano piaciuti,mi sono piaciuti,mi piacevano… e da oggi i bambini hanno diritto all’ora d’aria!” https://youtu.be/yFAonfGx0Sc (31 marzo 2020)
Gli stessi contenuti di Patreon sono disponibili sulla bacheca degli abbonati di YT bit.ly/UIV-abbonati-al-canale
Ciao!
Rob
htttp://www.unitalianovero.it
Il rapporto con la madrelingua e la fiducia nell’insegnante stanno alla base dell’apprendimento
Il verbo “rendere”
Nella pagina di oggi di Patreon – https://www.patreon.com/posts/rendere… – ho citato quattro video dell’archivio:
– “Rendere omaggio – Basito (sbalordito, attonito) – Le maestranze – Favorito, preferito” https://youtu.be/VVjZWul7G5Q (7 marzo 2021)
– “Il congiuntivo non è una malattia! Rendiamo giustizia al congiuntivo” https://youtu.be/Vqw1ZLZl22s (26 novembre 2020)
– Riconsegnare, restituire, rendere, ridare https://youtu.be/m2pRQ-SNV0g (3 luglio 2019)
– “Arrivare/raggiungere – Capire/rendersi conto” https://youtu.be/vbOxXVnDnJc (22 novembre 2018)
Qual è il verbo in comune? Eh sì, il verbo “rendere”. E anche oggi in diretta parleremo del verbo “rendere“.
Per partecipare alla diretta, abbonati a www.patreon.com/uiv (uno dei quattro livelli) oppure al canale youtube bit.ly/UIV-abbonati-al-canale. L’abbonamento ti consentirà di accedere a tantissimo materiale esclusivo per migliorare il tuo italiano e ti consentirà di guardare le registrazioni di tutte le dirette private del mese di luglio e di agosto.
Ti aspetto.
CIAO!
rob
Buon sabato 13 agosto 2022
Ciao e buon sabato 13 agosto 2022. Hai già visto il video, che ho pubblicato ieri sul canale YouTube: https://youtu.be/Wxz0Unsn3i4
Contiene una bella storia.
Dopo la registrazione del video ho trasmesso una diretta per le abbonate e gli abbonati: https://www.patreon.com/posts/sfondoni-e-70442029
Oggi, invece, sempre per gli abbonati, ho già pubblicato due contenuti:
Ciao e buon sabato 13 agosto 2022. Hai già visto il video, che ho pubblicato ieri sul canale YouTube: https://youtu.be/Wxz0Unsn3i4
Contiene una bella storia.
Dopo la registrazione del video ho trasmesso una diretta per le abbonate e gli abbonati: https://www.patreon.com/posts/sfondoni-e-70442029
Oggi, invece, sempre per gli abbonati, ho già pubblicato due contenuti:
- https://www.patreon.com/posts/azzoppato-70467488
- https://www.patreon.com/posts/70471487?pr=true
Fra dieci minuti inizio il solito incontro settimanale su una piattaforma di videoconferenza per gli abbonati del livello UIV+1000.
UIV non si ferma mai!
CIAO!
Roberto Vielmi
p.s. tutti i contenuti di Patreon si trovano anche sulla bacheca degli abbonati YouTube ► bit.ly/UIV-abbonati-al-canale
- UIV non si ferma mai!
CIAO!
Roberto Vielmi
p.s. tutti i contenuti di Patreon si trovano anche sulla bacheca degli abbonati YouTube ► bit.ly/UIV-abbonati-al-canale
«Sono un albanese in pensione e ho 73 anni…»: un messaggio nella cassetta della posta di UIV
Le nuove certificazioni – livello F5 – della conoscenza della lingua italiana
Parlo troppo veloce?
Ciao!
Oggi è martedì 9 agosto 2022. Da me adesso sono le sette meno un quarto di sera. Fa caldo come al solito, ci sono 28 gradi, ma le dita sono sempre in movimento.

UIV non si ferma mai, anche in estate, anche in trasferta! Ovunque ci sia una connessione a Internet, là c’è #casaUIV!
Hai già guardato il video che ho pubblicato oggi sul canale YouTube?

Parlo davvero troppo veloce?
Scrivimelo su YouTube!
Sono già arrivati moltissimi commenti e di questo sono tanto contento. Stanno scrivendo anche amiche e amici che di solito scrivono poco e questo mi fa ancora più piacere.
Stasera in diretta mi concentrerò su un commento in particolare. Un commento che merita una riflessione aggiuntiva. Ho annunciato la diretta poco fa: https://www.patreon.com/posts/70290006 (lo stesso contenuto si trova sulla bacheca degli abbonati al canale YouTube (bit.ly/UIV-abbonati-al-canale).
A proposito di dirette, ho raggruppato le dirette private che ho trasmesso a luglio e ad agosto: https://bit.ly/diretteprivate
Con un singolo abbonamento, un qualsiasi abbonamento, è possibile guardare tutte le registrazioni. La diretta di queste dirette è di 20, 30, 40, 50 minuti: insomma, un’immersione unica nella lingua italiana.
L’immersione continua con un’altra raccolta, questa volta di testi: bit.ly/ARgormenti, con spunti grammaticali e non solo e i commenti della comunità di UIV.
Sempre a proposito di immersione nella lingua italiana, www.patron.com/UIV (assieme agli abbonamenti al canale YouTube), offrono al livello UIV+10 una pagina quotidiana del diario di UIV (con audio), al livello UIV +100 il podcast con tutti i componenti di casa UIV e al livello UIV +1000 un incontro settimanale di due ore su una piattaforma di videoconferenza.
Insomma, UIV non si ferma mai. E poi mai. E poi mai.
Concludo dicendo che su TikTok, un paio di ore fa ho pubblicato un nuovo video: https://bit.ly/3dluYlH che comprende un frammento del video di oggi, più un’aggiunta inedita.
Grazie per l’attenzione.
Buon divertimento con la lingua italiana.
CIAO!
Roberto Vielmi
http://www.unitalianovero.it
Per informazioni: unitalianoverob@gmail.com